Dubolino/Corrao (Confintesa Lavoratori della Conoscenza): il Ministero crei delle linee guida per la valutazione delle certificazioni linguistiche per il reclutamento dei docenti.

Di oggi, 29/03/2024, una nota sindacale con cui Confintesa Lavoratori della Conoscenza chiede al Ministro dell’Istruzione e del Merito, On. Valditara ed ai suoi funzionari la creazione di linee guida per la valutazione delle certificazioni linguistiche per il reclutamento dei docenti.

È noto che la valutazione delle certificazioni linguistiche ha un peso significativo nel processo di reclutamento; tuttavia, nell’attuale contesto, sorgono numerosi dubbi sulla validità e sulla modalità di assegnazione dei punteggi nelle graduatorie relative al corpo docente, incluse le GPS docenti (Graduatorie provinciali per le supplenze), alle certificazioni linguistiche rilasciate negli ultimi anni.

Recenti fonti giornalistiche sembrerebbero aver evidenziato che le certificazioni linguistiche rilasciate dai Centri Linguistici d’Ateneo (CLA) non sarebbero più valutabili nelle graduatorie provinciali per le supplenze e nelle connesse graduatorie d’istituto. Tuttavia, sono ancora ammissibili le certificazioni linguistiche rilasciate da enti riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e la valutazione di queste certificazioni avviene secondo precise modalità e punteggi.

Il MIM dovrebbe quindi:

Fornire una chiara e dettagliata procedura per la valutazione delle certificazioni linguistiche, indicando quali enti sono riconosciuti e quali tipologie di certificazioni sono ammissibili;

Stabilire criteri oggettivi e trasparenti per l’assegnazione dei punteggi GPS relativi alle certificazioni linguistiche;

Assicurare che le procedure di valutazione siano conformi alle disposizioni ministeriali più recenti e che soprattutto siano applicate in modo uniforme in tutte le scuole del territorio nazionale.

Solo attraverso l’adozione di linee guida chiare e l’attuazione di procedure di valutazione rigorose sarà

possibile garantire la regolarità delle convocazioni e preservare il principio del merito nel reclutamento del personale docente.

Queste le richieste formulate dal Segretario Generale Confintesa Lavoratori della Conoscenza Dario Dubolino e dal suo Vice Vicario Giovanni Corrao.

Comunicato Stampa

Palermo, 29/03/2024


Prot.05-2024-Nota Chiarimenti Certificazioni Linguistiche-2024

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *